Celim Project Service Sagl dispone internamente di professionisti di alto profilo in grado di progettare, realizzare e certificare impianti elettrici civili ed industriali, incluso la manutenzione e il servizio di pronto intervento. Gli impianti elettrici sono realizzati con materiali delle primarie imprese internazionali, garantiti nel pieno rispetto delle attuali normative e certificati secondo i più alti standard di sicurezza, incluso l’adeguamento alla normativa DM 37/08 (ex 46/1990).
La nostra azienda è in grado di operare, con attenzione e professionalità, su singoli appartamenti o interi edifici (palazzi, villette a schiera, alberghi, ospedali e cliniche, ecc.), con interventi di manutenzione o di modifica degli impianti elettrici esistenti, di adeguamento alle attuali normative, o per la realizzazione di automazioni abitative: impianti speciali, antifurti, antincendio, domotica, ecc.
Nel settore degli impianti elettrici industriali, i nostri ambiti di intervento, sia di realizzazione che di manutenzione, sono molteplici e spaziano dalla costruzione e installazione di cabine elettriche di trasformazione MT/BT alla posa ed allacciamento di quadri elettrici di distribuzione e di controllo, dall’automazione di processi industriali agli impianti di illuminazione, dalla posa di canali e passarelle di distribuzione blindo FM, agli allacciamenti degli apparecchi utilizzatori, dagli impianti di videocitofonia e TVCC, cablaggi strutturati e certificazione rete dati ed informatica, impianti antideflagranti, antintrusione e rilevamento incendi a tutta l’impiantistica speciale per la domotica industriale, rispettando sempre le normative e garantendo un lavoro di alta qualità.
Controlli, prove e manutenzioni periodiche sono operazioni indispensabili per avere impianti sempre efficienti e pronti al funzionamento.
Gli estintori costituiscono l'arma antincendio più diffusa, grazie alla semplicità d'uso ed alla facile reperibilità dello stesso. Un estintore, per garantire l'incolumità e la sicurezza delle persone in un edificio, deve essere periodicamente controllato; a tale scopo, è bene conoscere quanto imposto dalla Norma UNI 9994-1:2013, che regola l'attività di manutenzione e revisione degli estintori.
La manutenzione degli estintori consta delle seguenti fasi:
Investire in impianti che utilizzano le fonti di energie rinnovabili è una scelta di grande lungimiranza e responsabilità verso l’ambiente, che porta numerosi e grandi vantaggi.
Celim Project Service Sagl cerca di diffondere la cultura dell'eco-sostenibilità:
Dietro ad un impianto fotovoltaico c'è un lavoro attento e preciso, che inizia dalla selezione accurata dei componenti (il modulo fotovoltaico e l'inverter di connessione a rete) sino alla progettazione esecutiva dell'impianto, in modo da dimensionarlo perfettamente sulla base delle esigenze del cliente (privato, azienda agricola, industria, ente pubblico, ecc...)
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Il significato di efficientamento o efficienza energetica è molto semplice: vuol dire ottenere di più consumando meno risorse.
L’efficienza energetica, quindi, altro non è che la capacità di un sistema di assicurarsi un risultato migliore utilizzando meno energia rispetto ad altri sistemi. Il raggiungimento avviene aumentando il rendimento e consentendo un risparmio energetico e la riduzione dei costi di esercizio. Nello specifico l’efficientamento corrisponde all’adozione delle tecniche presenti sul mercato e di un comportamento consapevole e responsabile nei confronti degli usi energetici. Migliorare l’efficienza energetica significa dunque sfruttare l’energia in modo razionale, ridurre ed eliminare gli sprechi dettati da gestione e funzionamento di sistemi semplici o complessi.
Tra le opere di efficientamento energetico si possono includere:
Perito Industriale
Ingegnere Strutturista